Recensione di Dying for sex.

Recensione di Dying for Sex

Un viaggio audace tra eros, malattia e libertà “Dying for Sex” è una miniserie in otto episodi, adattamento visivo dell’omonimo podcast creato da Nikki Boyer e Molly Kochan, ed è […]

Esibizionismo e Voyeurismo

Perché parlarne oggi? Esibizionismo e voyeurismo. Due parole che, a sentirle, evocano subito immagini contrastanti: da una parte il piacere sfacciato di mostrarsi, dall’altra il brivido silenzioso dell’osservare. Due desideri […]

Tempo : relazioni , vita e gestione

Tempo relazioni vita gestione

Il tempo condiviso: equilibrio, cura e relazioni multiple Tempo è una parola che tutti usiamo, ma raramente interroghiamo davvero. La sua etimologia ci porta al latino tempus, legato al concetto […]

Ascolto Attivo

Ascolto Attivo

Ascoltare davvero: l’arte dimenticata che cambia le relazioni In un’epoca in cui tutti parlano, chi ascolta davvero?La comunicazione è ovunque, costante, veloce. Ma se osserviamo con attenzione, ci accorgiamo che […]

Smettere di Chiedere Scusa

Smettere di Chiedere Scusa

Comunicazione, Autostima e Relazioni. Chiedere scusa è un atto potente. È un gesto che può riparare, ristabilire equilibri e dimostrare consapevolezza. Ma cosa succede quando le scuse diventano un’abitudine automatica, […]

Safeword e Safe Signal

L’evoluzione del linguaggio e la comunicazione del consenso Il linguaggio è una delle più straordinarie conquiste dell’essere umano. La sua evoluzione non è stata soltanto un progresso cognitivo, ma anche […]

Gaslighting

Il Gaslighting: Manipolazione della Realtà e Perdita dell’Identità Il gaslighting è una delle forme più insidiose di manipolazione psicologica, capace di minare progressivamente la percezione della realtà della vittima. Il […]

Sessualità Atipica e Media

Rappresentazione e Distorsioni I media hanno sempre avuto un ruolo centrale nel definire la percezione della sessualità all’interno della società. Per lungo tempo, la narrazione dominante ha imposto modelli standardizzati […]