Il Silenzio dello Shibari

Perché parlare di silenzi Quando si pensa allo Shibari, l’immagine che affiora più spesso è quella di corde, nodi e figure estetiche. Oppure delle parole di negoziazione, dei comandi, dei […]

Fuori dai riflettori, dentro il piacere

Fuori dai riflettori, dentro il piacere

Avvicinarsi al BDSM viene spesso raccontato come un percorso che passa obbligatoriamente per gli eventi pubblici: munch, feste, workshop e locali dedicati. Sono luoghi preziosi, certo, ma non tutti hanno […]

Switch

Oltre il “copione” fisso: la fluidità dei ruoli nel BDSM Nell’immaginario comune il BDSM viene spesso raccontato come un teatro di ruoli rigidi: da un lato il Dominante, sempre al […]

Oltre il consenso: l’empatia oscura

 Quando l’empatia diventa uno strumento di coercizione Introduzione Nel nostro blog abbiamo spesso discusso dell’importanza dell’empatia nelle relazioni e del ruolo centrale del consenso nel BDSM. Tuttavia, la realtà raramente […]

Il fallimento non è il demonio

Come trasformare le cadute in occasioni di crescita, piacere e consapevolezza Introduzione — La parola che fa paura Ci sono parole che, più di altre, pesano sulle labbra. “Fallimento” è […]

Il Potere del “No”

 Sovranità, consenso e libertà nelle relazioni e nelle dinamiche D/s Dire “no” non è un atto di chiusura, ma la chiave per costruire relazioni sane, intense e consapevoli. Dal rispetto […]

Empatia: Camminare nelle scarpe altrui

Camminare nelle scarpe altrui Una saggezza antica e un invito alla comprensione profonda “Non giudicare un uomo finché non hai camminato per due lune nei suoi mocassini.” (attribuito alla tradizione […]